• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Emilio
    Cultura, Fotogallery
    15 Maggio 2025
    ore
    14:56 Logo Newsguard
    L'incontro

    Emilio Isgrò incanta Casale tra arte, fede e dialogo con la storia

    Finissage della mostra alla Biblioteca del Seminario con il maestro delle cancellature: svelato il progetto sull’enciclica Laudato si’

    CASALE MONFERRATO – Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto martedì 13 maggio 2025 Emilio Isgrò, uno dei più autorevoli artisti italiani contemporanei, protagonista assoluto della scena internazionale fin dagli anni Sessanta con il suo rivoluzionario linguaggio delle cancellature. L’incontro si è svolto nella suggestiva Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato, in occasione del finissage della mostra “Emilio Isgrò – Casale Monferrato”, che dal 25 aprile ha visto dialogare la sua opera con preziose mappe, atlanti e globi antichi.

    Un’opera che cancella per rivelare

    L’evento è stato introdotto da Raffaella Rolfo, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, e da Bruna Curato, curatrice dell’allestimento. Alessandro Ubertis, priore dell’Arciconfraternita dei Santi Pietro e Paolo, ha presentato l’artista sottolineandone il ruolo innovativo nella Seconda Avanguardia italiana e la poetica unica della cancellatura.

  • 🞬
    ❮❯

    Prendendo la parola, Isgrò ha approfondito il tema dell’incontro tra arte e fede, raccontando in anteprima il suo ultimo progetto artistico, ancora in corso: una cancellatura sull’enciclica “Laudato si’”, commissionatagli personalmente da Papa Francesco, che ora verrà dedicata alla sua memoria. L’artista ha dialogato anche con il vescovo Gianni Sacchi, riflettendo sull’essenza della sua arte: «Negli anni ’60 l’arte pop mostrava troppo. Io credo che l’arte debba nascondere per rivelare con più forza. In questo senso il mio lavoro cancella per affermare.»

    Cultura e spiritualità in dialogo

    L’incontro si è trasformato in un momento di profonda riflessione culturale e spirituale, toccando temi attuali come la necessità di pace, dialogo e convivenza tra i popoli del Mediterraneo.

    A conclusione della serata, Isgrò ha firmato una tiratura di locandine dell’esposizione, consentendo la raccolta di offerte destinate alla Biblioteca del Seminario, mentre il pubblico ha avuto la rara opportunità di dialogare direttamente con uno dei grandi maestri dell’arte italiana contemporanea.

    SEGUI ANCHE:

    cancellatura Isgrò Emilio Isgrò Emilio Isgrò Casale Monferrato Laudato si’ Isgrò mostra Isgrò Casale Monferrato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Emilio Isgrò chiude la mostra alla Biblioteca del Seminario
    Cultura
    L'evento
    Emilio Isgrò chiude la mostra alla Biblioteca del Seminario
    Martedì 13 maggio il finissage con la presenza dell’artista di fama internazionale
    7 Maggio 2025
    ore
    17:45
    CASALE MONFERRATO – Si concluderà martedì 13 maggio con un appuntamento speciale la mostra “Emilio I...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Emilio Isgrò in mostra alla Biblioteca del Seminario
    Cultura
    L’esposizione
    Emilio Isgrò in mostra alla Biblioteca del Seminario
    Dal 25 aprile all’11 maggio l’opera “Casale Monferrato” accanto ad atlanti e globi storici nella Sala Storica
    15 Aprile 2025
    ore
    11:05
    CASALE MONFERRATO – La Biblioteca del Seminario apre le porte all’arte contemporanea internazionale ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C