Successo per la Regata Sprint sul Po a Casale Monferrato
Fotogallery, Sport
15 Settembre 2025
ore
08:50 Logo Newsguard
Canottaggio

Successo per la Regata Sprint sul Po a Casale Monferrato

Terza edizione con 198 atleti e 32 finali: una festa dello sport tra competizione e famiglia

CASALE MONFERRATO – Una grande festa sul fiume Po ieri a Casale, con la terza edizione della Regata Sprint. La manifestazione, organizzata dalla Canottieri Casale, ha coinvolto 198 atleti in una giornata all’insegna dello sport, della promozione territoriale e del canottaggio per tutte le età.

Il bacino antistante l’imbarcadero di Viale Lungo Po Gramsci ha ospitato le gare sulle quattro corsie del tratto casalese del fiume, con 500 metri di percorso che gli atleti hanno affrontato con grinta e determinazione.

Il programma ha previsto 27 finali ufficiali e 5 finali Genitori-Figli, format che valorizza l’aspetto familiare e intergenerazionale di uno degli sport più nobili e olimpici.

Presenze istituzionali e adesioni numerose

A dominare in termini di partecipazione è stata la Canottieri Armida, che ha schierato ben 42 atleti, risultando il club con il maggior numero di iscritti.

«Siamo ancora una volta in questo bellissimo contesto – ha dichiarato Emilia Lodigiani, presidente del Comitato Regionale FIC Piemonte, Emilia Lodigiani – e non smetteremo mai di promuovere, anche attraverso i nostri canali, questa fantastica regata, messa in piedi dalla Canottieri Casale».

Tiziano Allera: “Già al lavoro sulla quarta edizione”

Organizzatore e punto di riferimento della manifestazione, Tiziano Allera ha commentato: «Questa prova serve a togliere la ruggine dopo l’estate e siamo soddisfatti per la riuscita della regata. Stiamo già parlando di una quarta edizione e certamente non ci accontentiamo dei duecento atleti gara del 2025. Vogliamo spingerci oltre e rafforzare il legame della Sprint con l’intero territorio».

Fondamentale anche il supporto degli Amici del Po di Casale e delle Aree Protette del Po Piemontese, che hanno collaborato all’organizzazione logistica e ambientale dell’evento.

Nella Canottieri Casale, si sono distinti: Aldo Bini, Giacomo Borella, Paolo Borella, Roberto Buffa, Ada Gianichi, Ermanno Gianichi, Michela Greppi, Pietro Negri, Caterina Pellicciari, Elisabetta Pellicciari, Francesco Pellicciari, Manuel Piazzano, Edoardo Prete, Fabio Sacco, Habiba Taieb, Beatrice Allera, Riccardo Allera e Tiziano Allera.

Per loro un bilancio di 2 ori (quattro di coppia Master e doppio Under 23 maschile), 8 argenti e 4 bronzi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione